Posizione di base

- La posizione base sugli sci è essenzialmente determinata dal sistema scarpone-attacco-sci che per le loro caratteristiche di rigidità e di inclinazione determinano una postura differente dalla normale figura eretta
- I piedi sono distanziati (larghezza del bacino)
- Arti inferiori leggermente piegati
- Bacino in atteggiamento retroverso
- Busto in avanti leggermente incurvato lungo l'asse della colonna
- Braccia avanzate e semi flessi distanziate dal tronco
- Il tono muscolare deve essere attivo e concorrere alla ricerca di un assetto di sicurezza e di un ottimale equilibrio
- La larghezza dei piedi può variare in funzione delle condizioni del terreno
- Posizione dei piedi più ravvicinata favorisce una migliore controllo e galleggiabilità in affondamento
- Posizione dei piedi più distanziati favorisce l'equilibrio trasversale e una maggiore indipendenza di gambe (terreni sconnessi e a gobbe)