
23
apr, 2018Accompagnatori di media Montagna, anche nelle Marche è legge la zonazione
Dopo la Sicilia e la Lombardia, anche la Regione Marche dà seguito alla legge 6/89 e individua le zone del territorio marchigiano su cui hanno esclusiva professionale gli Accompagnatori di media Montagna. Le iscrizioni al nuovo corso professionale sono state riaperte e chiuderanno il 15 maggio…
leggi tutto
19
mar, 2018Skyrunning, la FISky affida la direzione dei percorsi gare alle Guide alpine
Il Collegio Nazionale Guide alpine Italiane e la Federazione Italiana di Skyrunning hanno firmato un protocollo di intesa che stabilisce che da quest’anno, in tutte le gare FISky, ovvero tutte le competizioni che rientrano sotto l’egida della Federazione Italiana Skyrunning, il direttore di percorso sia una Guida alpina.
Mentre…
leggi tutto
05
feb, 2018Guide alpine italiane alla Fiera Turismo&Outdoor, con Michelazzi e Gogna si parla di sicurezza e professione
Si svolge dal 15 al 18 febbraio a Parma la prima edizione di Turismo&Outdoor, – Camper, Destinazioni e Sport, una fiera aperta al largo pubblico che ha lo scopo di avvicinare i luoghi del turismo outdoor al mondo dello sport all’aria aperta, unitamente all’attrezzatura e ai veicoli utilizzati da…
leggi tutto
11
gen, 2018In Lombardia Guide Ambientali escursioniste fuori legge sui sentieri Escursionistici o sopra i 600 m
Regione Lombardia ha stabilito che su tutti i percorsi Escursionistici della regione, classificati "E" (Escursionistici) ed "EE" (Escursionisti Esperti) possono accompagnare a titolo professionale solo gli Accompagnatori di media Montagna, le Guide alpine e gli Aspiranti Guida, mentre…
leggi tutto.jpg)
21
ago, 2017Un tuffo con le Guide alpine: la magia del canyoning
Nel pieno dell’estate ogni weekend è buono per scappare dall’afa cittadina e rifugiarsi in montagna, ma non solo per scalare o camminare. I torrenti alpini sono infatti il luogo ideale per praticare il canyoning: tuffi o calate in fresche pozze d’acqua cristallina, toboga, discese in strette gole…
leggi tutto
02
ago, 2017I primi 4000, le proposte delle Guide alpine
Ogni anno d’estate molti amanti della montagna accarezzano il sogno di scalare il loro primo 4000. Se sì è allenati a camminare non è affatto un’impresa impossibile, ma per le prime volte è sicuramente consigliabile avvalersi dell’esperienza delle Guide alpine: a costi abbordabili si possono vivere esperienze…
leggi tutto18
lug, 2017La grande musica a RisorgiMarche, con le Guide alpine ai concerti in montagna
Samuele Bersani, Daniele Silvestri, Fiorella Mannoia, Max Gazzé, Francesco De Gregori e tante altre star della musica italiana. Ha preso il via il 25 giugno “RisorgiMarche”, il festival di solidarietà organizzato da Neri Marcorè che porta il grande pubblico sulle montagne marchigiane colpite dal sisma del…
leggi tutto.jpg)
14
ott, 2016AIGAE ancora all’attacco, Guide Alpine Italiane: inutile gridare alla casta, la legge c’è e difende la qualità della professione
Il Collegio Nazionale delle Guide Alpine Italiane (CoNaGAI) accoglie con sconcerto il nuovo atto di accusa dell’Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche (AIGAE). La querelle, in cui ancora una volta siamo chiamati a intervenire per dovere di chiarezza nei confronti del largo pubblico,…
leggi tutto
19
mag, 2016La legge parla chiaro e i tribunali lo confermano: gli unici professionisti abilitati all’accompagnamento escursionistico in montagna sono formati della Guide Alpine.
MILANO – Lo scorso aprile l’Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche ha diramato un comunicato stampa a cui le Guide Alpine Italiane non possono rimanere indifferenti, essendo peraltro questo l’ultimo atto di una annosa querelle, che lo scorso settembre pareva essere arrivata al termine. Preso atto…
leggi tutto
09
ago, 2015Reality Monte Bianco: le Guide Alpine faranno del loro meglio per far passare un messaggio educativo sull’ambiente, la sicurezza e il giusto approccio alla montagna
MILANO – “In merito al reality televisivo ‘Monte Bianco’, c’è da auspicare che ne venga fuori qualcosa di rispettoso per l’ambiente ed educativo riguardo alla sicurezza e alle tecniche di progressione in montagna. Il fatto che ci siano delle Guide Alpine che lavorano al reality per accompagnare i partecipanti, in questo senso è positivo: ho fiducia…
leggi tutto30
lug, 2015Alpinismo o escursionismo in alta montagna: 10 buoni consigli delle Guide Alpine Italiane
MILANO – L’escursionismo estivo in alta montagna o alpinismo conta ogni anno un vasto numero di appassionati che vanno alla scoperta di ambienti unici e di grande bellezza. Si tratta tuttavia di un’attività che presenta dei rischi e che richiede quindi abilità e competenze…
leggi tutto
13
ott, 2014Terreni di gioco
Pochi giorni fa ero al Bar Monica a San martino in val Masino. Con una Guinness scura in mano parlavo con il “Piri” alias Simone Pedeferri vera icona dell’arrampicata in Val di Mello. Ho provato ad esprimere le mie idee sulla questione dell’attrezzatura degli itinerari, dalle vie ferrate…
leggi tutto
10
ott, 2013Trekking e spedizione al Manaslu
Il 30 settembre alle ore 11.30 Luca Macchetto ha raggiunto la vetta del Manaslu 8163.
Luca, Mario Monaco e Roberta Vittorangeli con Punuru Sherpa sono partiti il 27 settembre dal campo base e dopo una notte al campo 1 a 5750 m e una notte al campo 2 a 6350 m, valutate le buone condizioni della montagna e la sicurezza della via, hanno raggiunto…
leggi tutto